OVVERO L'ALBERO GENEALOGICO DI UN CANE DI RAZZA, CHE NE ATTESTA LA SUA APPARTENENZA E PUREZZA A TALE RAZZA.
|
|
Che cos'e' il PEDIGREE?
E' la "GARANZIA" di avere uno Yorkshire Terrier di pura razza.Esso certifica che lo Yorky e' stato sempre incrociato con soggetti della sua stessa razza, ed in piu' certifica la presenza o meno di Campioni Nazionali, Internazionali, Mondiali nella linea di sangue di suddetto Yorkshire. A cosa serve? Chiunque desideri tentare la via dell'Allevamento tramite tale Documento puo' conoscere le linee di sangue dei suoi soggetti, ed incrociarle seguendo un suo ideale di selezione per migliorare sempre di piu' la razza.Solo conoscendo i pedigree sei sicuro di non avere uno Yorky "mezzosangue"(..per capirci).Inoltre solo un cane che possiede il Pedigree ENCI/FCI puo' partecipare alle Mostre Canine in Italia e nel resto del Mondo. Come riconoscere un Pedigree vero da uno Falso? Molte persone non conoscono il Pedigree e facilmente vengono
ingannate da pezzi di carta senza valore.Qui in Italia solo l'Ente
Nazionale Cinofilia
Italiana
ha il permesso dalla Federazione
Cinofila
Internazionale.
I Pedigree Esteri, a seconda delle convenzioni con la FCI,
hanno bisogno di presentare su di essi oltre al marchio tipico delle
Ente Alcuni Paesi hanno dei loro Club Privati che realizzano dei loro Pedigree, che hanno valore solo nel loro Paese, e che non sono in realta' riconosciuti dalla Federazione Cinofila Internazionale. Con questo spero di aver fatto capire a cosa serve il Pedigree che potrebbe evidenziare la differenza che esiste tra un accoppiamento tra lo Yorky del vicino di dubbie origini(...se senza Pedigree), ed il fatto di conoscere tramite il Ped. il proprio Yorky cercando di incrociarlo sempre, con cognizione di causa, con un esemplare di altrettanto valore per poterne cosi' costudirne le qualita'della razza, e non renderle sempre piu' impure con accoppiamenti non studiati! Mi auguro di avervi chiarito alcune delle vostre lacune, ma se cosi' non fosse vi prego di contattarmi!
|
PEDIGREE DELL'ENCI, da notare il marchio FCI
|